Stats Tweet

Stevens, George.

Regista statunitense. Figlio di attori, a partire dal 1921 lavorò come operatore cinematografico, quindi fu sceneggiatore di cortometraggi di Laurel-Hardy. Esordì nella regia nel 1930, realizzando film sul genere della sophisticated comedy, che univa al brio umoristico una sottile vena intimistica: Primo amore (1935), La dominatrice (1935), Una donna vivace (1938), La donna del giorno e Un evaso ha bussato alla porta (1942), Molta brigata, vita beata (1943). Dal dopoguerra S. abbandonò il filone della commedia per dedicarsi a film ispirati a tematiche sociali e psicologiche e a film di genere western: Mamma, ti ricordo! (1948), Un posto al sole (1951), che, tratto da un romanzo di T. Dreiser, fu vincitore di sei Oscar, Il cavaliere della valle solitaria (1953), Il gigante (1956), Il diario di Anna Frank (1959); La più grande storia mai raccontata (1965), L'unico gioco in città (1970) (Oakland, California 1904 - Lancaster, California 1975).